talosivaren - Logo dell'accademia

La Nostra Storia

Da sette anni coltiviamo la passione per il cinema attraverso l'arte del montaggio, creando una comunità di creativi che trasformano storie in emozioni

I Nostri Valori Fondamentali

Ogni giorno lavoriamo guidati da principi che definiscono non solo quello che facciamo, ma soprattutto come lo facciamo. Questi valori sono il cuore pulsante di talosivaren.

Creatività Autentica

Non esistono due progetti identici nel nostro approccio. Ogni studente porta con sé una visione unica e noi la aiutiamo a emergere attraverso tecniche personalizzate. Durante i nostri workshop del 2024, abbiamo visto nascere cortometraggi che hanno partecipato a festival regionali, dimostrando come l'originalità sia sempre premiata.

Apprendimento Collaborativo

Il montaggio cinematografico si impara meglio quando si condivide. I nostri gruppi di studio creano sinergie naturali dove l'esperienza di ognuno diventa ricchezza per tutti. Martinella Scaramucci, che ha iniziato con noi nell'autunno 2024, dice sempre che "le migliori idee nascono quando due menti creative si incontrano davanti alla timeline."

Eccellenza Tecnica

Padroneggiare gli strumenti è fondamentale, ma sapere quando e come usarli fa la differenza. I nostri percorsi formativi combinano la precisione tecnica con la sensibilità artistica, perché un taglio perfetto deve servire sempre la narrazione. Non insegniamo solo ad usare i software, ma a pensare come veri editor.

Il Nostro Ambiente di Lavoro

"Un posto dove la passione per il cinema diventa mestiere, e il mestiere diventa arte."

Da quando abbiamo aperto le porte nel 2018, talosivaren è cresciuta organicamente attorno a un'idea semplice: il montaggio cinematografico si impara meglio in un ambiente che respira cinema. I nostri spazi a Genova non sono aule tradizionali, ma laboratori creativi dove teoria e pratica si mescolano naturalmente.

Ogni mattina, entrando negli studi, si sente il ronzio creativo di progetti che prendono forma. C'è chi sta lavorando al suo primo cortometraggio documentario, chi perfeziona una sequenza d'azione particolarmente complessa, chi scopre per la prima volta il potere emotivo di un dissolvenza incrociata. Questo è quello che ci piace di più: vedere come ogni persona trova il proprio linguaggio visivo.

I nostri prossimi corsi intensivi inizieranno a settembre 2025 - un'opportunità per immergersi completamente nel mondo del montaggio professionale
Ritratto di Serenella Valdameri, coordinatrice didattica di talosivaren

Serenella Valdameri

Coordinatrice Didattica

"Ogni progetto che nasce qui porta con sé un pezzo della personalità di chi l'ha creato. È quello che rende speciale il nostro lavoro: non formiamo tecnici, ma narratori che usano le immagini come linguaggio."